Correre la Maratona di Pisa significa vivere un’esperienza unica, immersi nella bellezza senza tempo di una città che è patrimonio mondiale.
La gara prende il via dal cuore della città, attraversando strade e piazze che raccontano secoli di storia e cultura, fino ad arrivare allo scenario più iconico: la celebre Piazza dei Miracoli, patrimonio UNESCO, dove il traguardo è posto ai piedi della Torre Pendente, simbolo ammirato in tutto il mondo.
Il percorso, veloce e scorrevole, si snoda tra i viali alberati, i Lungarni e i panorami che uniscono il fascino del centro storico alle suggestioni naturali della campagna toscana e del litorale. I partecipanti hanno così l’occasione di correre circondati da un mosaico di paesaggi che spaziano dall’arte rinascimentale alle distese verdi, fino a scorci sul mare.
Non è solo una maratona, ma un viaggio che intreccia sport, cultura e bellezza: Pisa accoglie i runner e i loro accompagnatori con un’offerta turistica ricca di musei, tradizioni enogastronomiche e atmosfere uniche.
Scegliere la Maratona di Pisa significa vivere la corsa come un’esperienza indimenticabile, in una città capace di emozionare ad ogni passo.